Cos'è armenia turchia?

Armenia e Turchia: Una Relazione Complessa

Le relazioni tra Armenia e Turchia sono storicamente complesse e segnate da tensioni significative. Nonostante la condivisione di un confine comune, le due nazioni non hanno stabilito relazioni diplomatiche formali. Il punto focale di questa tensione è il Genocidio Armeno, perpetrato dall'Impero Ottomano (predecessore dell'odierna Turchia) durante la Prima Guerra Mondiale.

Punti Chiave di Disaccordo:

  • Riconoscimento del Genocidio Armeno: L'Armenia, insieme a molti paesi e organizzazioni internazionali, riconosce ufficialmente gli eventi del 1915-1923 come un genocidio pianificato ed eseguito contro la popolazione armena. La Turchia, d'altra parte, ammette che molti armeni morirono durante questo periodo, ma rifiuta la qualifica di "genocidio", sostenendo che le morti furono il risultato di carestie, malattie e disordini civili in tempo di guerra e che le vittime non furono solo armene. Questa differenza di vedute rimane un ostacolo insormontabile nelle relazioni bilaterali.
  • Sostegno turco all'Azerbaigian: La Turchia ha storicamente fornito un forte sostegno all'Azerbaigian, un paese turcofono e alleato stretto, nel conflitto del Nagorno-Karabakh con l'Armenia. Questo sostegno, che ha incluso aiuti militari ed economici, è visto dall'Armenia come un'ulteriore aggravamento delle tensioni regionali.
  • Chiusura del Confine: Il confine tra Armenia e Turchia è chiuso dal 1993, a seguito dell'occupazione da parte delle forze armene dei distretti azeri circostanti al Nagorno-Karabakh. La chiusura del confine ha imposto un duro colpo all'economia armena e ha limitato le opportunità di interazione e cooperazione tra i due paesi.

Tentativi di Riconciliazione:

Nonostante le persistenti tensioni, ci sono stati alcuni tentativi di riconciliazione. Nel 2009, i due paesi hanno firmato i Protocolli di Zurigo, che prevedevano la normalizzazione delle relazioni diplomatiche e l'apertura del confine. Tuttavia, questi protocolli non sono mai stati ratificati dai rispettivi parlamenti e sono stati successivamente ritirati.

Prospettive Future:

Il futuro delle relazioni tra Armenia e Turchia rimane incerto. La risoluzione del conflitto del Nagorno-Karabakh e un cambiamento nell'atteggiamento della Turchia nei confronti del Genocidio Armeno potrebbero creare le basi per un dialogo più costruttivo. Tuttavia, per il momento, le relazioni rimangono tese e caratterizzate da diffidenza reciproca. Il Riconoscimento%20Internazionale%20del%20Genocidio%20Armeno gioca un ruolo significativo nelle dinamiche politiche tra i paesi.